Chieti sotterranea

    • La Mappa dei siti Archeologici a Chieti
    • rassegna stampa
    • Città Sotterrannee
    • Contatti

    Blog

    You are here: Home » rassegna stampa » Visita nella Chieti sotterranea in diretta streaming

    Visita nella Chieti sotterranea in diretta streaming

    18 Maggio 2013
    18 Maggio 2013

    Oggi, sabato 18 e domani, domenica 19

    Maggio, a Chieti si terrà “Sotterranei in diretta” in cui ci sarà la visita nella Cisterna dei Templi Romani in diretta streaming e tv. Dalle 9 alle 17 nell’area esterna dei Tempietti Romani ci sarà la diretta tv, mentre dalle 11 alle 15 ci sarà la diretta streaming che si potrà seguire collegandosi su Facebook alla pagina “Centro Appenninico Ricerche Sotterranee” oppure sul sito www.centroricerchecars.it. Domani, dalle 19.30 alle 22.30 ci saranno delle visite guidate all’ipogeo di Porta Pescara, sito in via Silvino Olivieri. La manifestazione, inserita nel cartellone del Maggio Teatino, è organizzata dal Cars in collaborazione con Commissione Cavità Artificiali, Società Speleologica Italiana, con ScopriTeate, con Mbinformatica è con il Comune.

    «Proponiamo la scoperta e la visibilità degli ipogei di Chieti – ha detto il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio – gli amici di Cars da un po’ di tempo curano l’ipogeo di Porta Pescara, già da qualche anno c’è una straordinaria sintonia. Oggi presentiamo un’iniziativa che ha una particolarità tutta nuova che è la diretta dell’attività dei Tempietti Romani con la trasmissione in diretta tv e streaming della vita dell’ipogeo. Voglio tributare un sincero ringraziamento a queste persone che senza percepire nemmeno un soldo dal Comune danno un servizio molto importante per la città consentendoci di fornire un’offerta turistica e culturale più ampia. Grazie allo Sepeoclub la città è in grado di offrire delle visite guidate per esplorare la Chieti sotterranea».

    «Da quando questa amministrazione ha posto l’attività sui tesori ipogei della città – ha aggiunto il consigliere Emiliano Vitale – solo tra gli ipogei di via Gizi e di Porta Pescara ci sono state migliaia di visite, visite che sono ancora numerose. Abbiamo pensato alla diretta streaming perché siccome non c’è l’accessibilità per tutti, in questo modo tutti avranno la possibilità di conoscere questa Cisterna. Ringrazio l’Assessorato di competenza, i ragazzi del Cars e dello Speleoclub. Un negozio di informatica si è offerto per trasmettere l’evento. Credo che questo sia un richiamo importante a livello turistico per la città, questo tipo di visite la rende più interessate».

    «Tra le varie manifestazioni – ha concluso l’assessore alla Promozione Turistica del Comune di Chieti, Marco Russo – grazie al Cars e allo Speleoclub, siamo riusciti ad inserire queste visite. Con lo sforzo del Comune vedo che c’è anche una particolare collaborazione. Scoprire la nostra città è molto importante. Questi iniziano a diventare dei pacchetti di promozione turistica, questo ci porta a fare un qualcosa di più importante come la creazione di itinerari con delle proposte turistiche che facciano conoscere Chieti. Questo fine settimana per il Maggio Teatino molte iniziative culturali e sportive».

    Francesco Rapino

    Leggi l’articolo intero “Visita nella Chieti sotterranea in diretta streaming – Abruzzo Popolare”

    (da Abruzzo Popolare del 18 maggio 2013)

    Tags: Chieti, Cisterna dei Templi Romani, rassegna stampa
    in rassegna stampa /by Chieti sotterranea
    Related Entries

    Cantiere aperto alle Terme Romane di Chieti:...

    Il recupero dell’ipogeo teatino

    Video degli Speleologi sotto Piazza San Giustino...

    La Puglia chiede aiuto ad Albertini: c’è...

    Chieti Sotterranea

    Search

    Recent Posts

    • Puntata di Sereno Variable sulla Chieti Sotterranea
    • Video degli Speleologi sotto Piazza San Giustino a Chieti
    • Una città nascosta sotto San Giustino. Ecco la Chieti segreta
    • Mille in fila per l’Ipogeo
    • Il lago di Capodacqua, la piccola Atlantide d’Abruzzo

    Il sito chietisotterranea.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le foto presenti sul sito sono dei rispettivi autori, nel caso violino i diritti d’autore saranno rimosse in seguito a pronta comunicazione. La collaborazione è libera e gratuita. Il contenuto degli articoli rappresenta il punto di vista di ciascun autore.

    Le informazioni pubblicate nel sito potrebbero contenere inesattezze dovute alle diverse fonti da cui sono state reperite.

    ← Il recupero dell’ipogeo teatino (previous entry)
    (next entry) Cantiere aperto alle Terme Romane di Chieti: restauro del mosaico centrale →

    Interesting links

    Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

    Pages

    • Blog
    • Contatti
    • Cookie e privacy
    • Cosa offriamo
    • Gli Ipogei di Chieti visitabili
    • home
    • I nostri servizi
    • La Mappa dei siti Archeologici a Chieti
    © Copyright - Chieti sotterranea