Chieti sotterranea

    • La Mappa dei siti Archeologici a Chieti
    • rassegna stampa
    • Città Sotterrannee
    • Contatti

    Tag Archive for: Piazza San Giustino

    You are here: Home » Piazza San Giustino

    Una città nascosta sotto San Giustino. Ecco la Chieti segreta

    2 Settembre 2018
    2 Settembre 2018

    Gli speleologi si calano nei sotterranei tra le antiche cisterne. Già eseguiti i rilievi, ora i reperti saranno ricoperti d’asfalto.

    CHIETI. Prima visita nelle viscere di piazza San Giustino dopo un segreto lungo almeno cento anni. E torna alla luce una città antica, raccontata negli atti storici conservati all’Archivio di Stato ma rimasta nascosta e mai vista prima. Ieri mattina, gli speleologi dello Speleo club di Chieti e del Centro appenninico ricerche sotterranee si sono calati fino a 10 metri di profondità per esplorare quei luoghi tornati d’attualità dopo i primi scavi necessari a trovare conferme alle indicazioni storiche da affidare, poi, ai progettisti della piazza San Giustino del futuro.
    «I ragazzi sono scesi in una cisterna già conosciuta e rilevata sulle mappe», spiega Marida De Menna, archeologa dello Speleo club di Chieti, «si tratta di un’area di 13 metri di larghezza per circa 9 di altezza, con due ingressi, costruita il 1878 e 1880 e usata come riserva d’acqua prima della costruzione dell’acquedotto cittadino che risale al 1891. Probabilmente», dice De Menna, «era una cisterna aggiuntiva a quella già esistente alla Civitella e utilizzata per alimentare la fonte al centro della piazza. Poi, fu chiusa e, per un centinaio di anni, nessuno ci è più entrato». Lo Speleo club, guidato dal presidente Fabrizio Di Primio, ha scattato foto e video da consegnare alla Sovrintendenza archeologica e ai progettisti impegnati a studiare la riqualificazione di piazza San Giustino, gli architetti Gianfranco Scatigna e Maria Cicchitti. Ma il progetto da 1,5 milioni per rivoluzionare il centro con meno parcheggi e forse una fontana monumentale e adesso anche la valorizzazione dei reperti si ritrova già appeso a un filo perché il governo Conte ha sospeso i fondi dal decreto periferie stanziati, con la firma del 18 dicembre scorso a palazzo Chigi, dal precedente governo Gentiloni.
    Gli speleologi dello Speleo club teatino hanno ispezionato la cisterna tra le due gradinate della cattedrale: «I rilievi fatti», dice De Menna, «confermano quanto riportato sui documenti storici e confermano anche un eccezionale grado di conservazione». In questa zona, poco più avanti verso il centro della piazza, si trova un mosaico che potrebbe essere databile tra il I secolo avanti Cristo e il I dopo Cristo.
    Gli esperti del Centro appenninico ricerche sotterranee, con la guida di Errico Orsini, hanno eseguito i rilievi dentro l’altro locale scoperto davanti all’ingresso del tribunale: si tratta di un sotterraneo a volta di circa 6 metri di larghezza e 12 di lunghezza quasi interamente invaso da terra. Insieme a Orsini, curatore regionale del catasto della Società speleologica italiana (Ssi) per le cavità artificiali, hanno operato anche Marta Di Biase e Federico Palazzese, tutti membri della commissione nazionale cavità artificiali della Ssi. Non si sa ancora a cosa servisse in passato questo locale: potrebbe essere un antico magazzino oppure le segrete dell’ex carcere.
    Ci vorrà tempo per provare a sfruttare i siti storici per attirare i turisti della cultura. Adesso, in attesa che la Sovrintendenza archeologica detti le direttive da seguire al Comune per i lavori, i reperti di piazza San Giustino torneranno al sicuro sotto una colata di asfalto: «Grazie agli speleologi abbiamo ottenuto rilievi a costo zero. Adesso, la zona sarà ricoperta provvisoriamente di asfalto», spiega l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Di Felice, «non saranno usate le mattonelle perché, a breve, dovrebbero partire i lavori». Sì, ma quando? «Speriamo presto», dice l’assessore, «l’obiettivo è partire l’anno prossimo».

    (da Il Centro del 2 settembre 2018)

     

    in rassegna stampa /by Chieti sotterranea

    Chieti Sotterranea

    Search

    Recent Posts

    • Puntata di Sereno Variable sulla Chieti Sotterranea
    • Video degli Speleologi sotto Piazza San Giustino a Chieti
    • Una città nascosta sotto San Giustino. Ecco la Chieti segreta
    • Mille in fila per l’Ipogeo
    • Il lago di Capodacqua, la piccola Atlantide d’Abruzzo

    Il sito chietisotterranea.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le foto presenti sul sito sono dei rispettivi autori, nel caso violino i diritti d’autore saranno rimosse in seguito a pronta comunicazione. La collaborazione è libera e gratuita. Il contenuto degli articoli rappresenta il punto di vista di ciascun autore.

    Le informazioni pubblicate nel sito potrebbero contenere inesattezze dovute alle diverse fonti da cui sono state reperite.

    Interesting links

    Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

    Pages

    • Blog
    • Contatti
    • Cookie e privacy
    • Cosa offriamo
    • Gli Ipogei di Chieti visitabili
    • home
    • I nostri servizi
    • La Mappa dei siti Archeologici a Chieti
    © Copyright - Chieti sotterranea